Categoria: Mondo Libri

  • 12 giorni a Natale di Trisha Ashley: trama e recensione

    12 giorni a Natale di Trisha Ashley: trama e recensione

    12 giorni a Natale di Trisha Ashley: dedicato a chi non ama il Natale, o a chi vuole prolungane la magia o a chi piace cucinare.
    Proprio così, in questo libro ci sono: una grande casa, un clima freddissimo con tanta neve, cibo a volontà e molte sorprese.

    12 giorni a Natale di Trisha Ashley: la trama

    Holly Brown è una chef ma anche una house sitter, chi va via per le vacanze e vuole tenere la casa sotto controllo può chiamare l’agenzia di house sitter e trovare qualcuno che baderà alla casa in sua assenza.

    Holly, che odia il Natale, riceve come una manna dal cielo la proposta di andare a fare la house sitter nella brughiera del Lancashire, in un cottage isolato, proprietà di un’artista che ha deciso di trascorrere le festività altrove.

    Holly arriva decisa in un piccolo paesino caratteristico e scopre che la casa è enorme, che occuparsi di un cavallo non è poi così difficile e che ci sono tante persone ansiose di trascorrere il Natale in quella casa: i parenti e gli amici di Jude. Ma Jude li ha abbandonati tutti ed ora tocca ad una restia Holly riparare.

    Arriva una tormenta di neve che cambierà molte cose…

    12 giorni a natale

    12 giorni a Natale di Trisha Ashley: come ti organizzo il Natale

    Questo libro è davvero incredibile, molto scorrevole e curioso, ma soprattutto per niente sdolcinato o svenevole. Holly è una persona pratica, le cui circostanze della vita l’hanno portata ad evitare le festività natalizie che le causano tristezza. Scoprirà di fatto che attorno a lei il mondo va avanti e che il Natale non è poi lo spauracchio che sembra.

    Perchè l’ho scelto? L’idea di un Natale in un cottage isolato, con neve, camino, prelibatezze, radio e libri non poteva non allettarmi. Sono stata contenta di scoprire che non si tratta del solito languido romanzetto rosa, anzi.
    La sfilata di personaggi è davvero particolare, tutti perfettamente caratterizzati.

    Impossibile non innamorarsi di questo libro.

    Potete acquistare 12 giorni a Natale di Trisha Ashley

    Buona lettura!!!

     

  • Benvenuta in paradiso di Terry McMillan

    Benvenuta in paradiso di Terry McMillan

    Benvenuta in paradiso di Terry McMillan: una donna decide di andare in vacanza e rivoluzionerà la sua vita.

    copertina Benvenuta in paradiso di Terry McMillanEnnesima giornata uggiosa: vento forte, pioggia e freddo terribile.

    Io corro ai ripari: coperta, tisana, camino e….Benvenuta in paradiso di Terry McMillan.

    Ok, lo so non è esattamente una lettura impegnativa, ma è proprio questo il bello! Non ho sempre voglia di leggere libri impegnativi, profondi e pesanti, a volte ho voglia di ridere, di qualcosa di spensierato…

    Benvenuta in paradiso: la trama

    Stella: 40 anni, ottimo lavoro, figlioletto a carico, felicemente divorziata, ancora piacente. Ma? Ma ora che Quincy, il figlio, è partito per le vacanze e lei a sua volta ha molto tempo libero scopre di voler fare tante cose ma di sentirsi terribilmente stanca. Guardando la tv vede uno spot sulle vacanze in Giamaica e decide di farlo. Una vacanza da sola, tutta per lei, relax e divertimento.

    Angela, sua sorella, incinta e sposata trova questa botta di testa di Stella molto allarmante: in vacanza da sola? E perché mai?terry mcmillan

    Mentre Vanessa, l’altra sorella è davvero felice per lei e non a caso visto che necessita di qualche favore…

    Stella approda in Giamaica, finalmente solo lei, la spiaggia, il mare ed il buon cibo. L’imprevisto è dietro l’angolo e si chiama Winston. Non è tutto, Winston non è nemmeno maggiorenne. L’ultima cosa che Stella vuole è una relazione, con un ragazzino per giunta! Eppure lui la fa sentire bene, felice come non succedeva da tanto, troppo tempo. Stella parte e lotta contro l’idea di essere attratta da un ragazzino e non solo deve vedersela anche con Angela. E come la prenderà Quincy? Ma Stella vuole davvero questa relazione?

    C’è solo un modo per scoprirlo.

    Benvenuta in paradiso: la recensione

    Benvenuta in paradiso- la recensioneTanto per cominciare non è un harmony, neanche lontanamente. E’ la storia di una donna adulta, fiera ed indipendente che ha sempre agito come un rullo compressore e s’è ritrovata senza fiato. E’ anche la storia di una donna che aveva accantonato l’idea di un compagno, semplicemente perché non aveva tempo e poi di botto scopre di potersi innamorare di nuovo.

    Terry McMillan sembra la versione americana di Federica Bosco, si lancia in monologhi spassosi pieni di battute e di realistiche considerazioni ironiche sulla vita, senza peli sulla lingua. Questo libro mi mette sempre allegria, mi sembra d’esser in vacanza con Stella, mi mette addosso energia e vitalità, mi fa venir voglia di fare qualcosa di diverso e trasgressivo. Ma la lettura serve anche a questo no?

    Vi lascio sulle note di Million Dollar Bill di Whitney Houston, molto intonata con questa storia!